Tante delle proposte di capodanno che anche noi indichiamo su queste pagine prevedono un party animato da musica disco, adatto soprattutto per i giovani: spesso tutti gli altri devono adattarsi a questo tipo di sound che può risultare un poco… ostico.
Proprio per questo motivo, oggi abbiamo deciso di proporvi una serata di capodanno a ritmo di swing!

Questa proposta ci piace molto, perché la serata di avrà luogo in un casolare situato nella verde campagna Piacentina: Villa Costanza in località Pontenure (PC).
Grazie alla sempre attenta organizzazione de Ilnuovoviaggiatore, si potrà ballare sulle note dei famosi anni ’30 a ritmo di swing. Inoltre, gli amanti della musica in generale, avranno piacere di sapere che a pochi chilometri dalla location si trova Cremona, patria della musica classica e del famoso Museo del Violino, dove sarà possibile ammirare gli strumenti della collezione di Stradivari, Guarneri e Amati.
Il museo non è l’unico pretesto per visitare la città: in dicembre, come ogni altra città italiana, Cremona viene risulta infatti particolarmente attraente perché viene addobbata di luci e colori, che rendono il famoso centro storico ancora più suggestivo e romantico. Da non perdere una visita al Torrazzo e al Battistero, entrambi situati vicino alla Cattedrale, nel cuore della città. Vi consigliamo di passeggiare tra le caratteristiche viuzze, dove potrete imbattervi nelle tradizionali botteghe di una volta: facciamo l’esempio del torrone e della ottima mostarda Sperlari e ancora delle botteghe dei liutai. Prima di ripartire, fermatevi in una delle antiche pasticcerie cremonesi: certamente sapranno prendervi per la gola.
Ma veniamo alla serata di capodanno. Il 31 dicembre il ritrovo è fissato alle ore 20:00 al casale, che è un vero relais de charme in un edificio d’epoca.
Il cenone sarà animato da musica dal vivo, come anticipato, al ritmo di swing e tutti gli ospiti saranno chiamati a partecipare al sound, ogniqualvolta lo desiderino. Questo sarà senza dubbio il pezzo forte della serata!
Durante la cena verranno serviti piatti della tradizione, ma al tempo stesso accostandosi a sapori raffinati e ricercati: il menù sarà tutto a base di carne e verdure e non mancheranno le lenticchie della tradizione, per augurarsi un nuovo anno ricco di abbondanza.

Dopo il brindisi di mezzanotte, la serata continuerà con una festa danzante al ritmo dello swing: la festa sarà dedicata al sound della musica americana degli anni ’30, ’40 e ’50. I musicisti, il quartetto Gianni Satta Swing Band, metteranno in scena un vero e proprio percorso musicale della storia del Jazz e dello Swing: la scaletta prevederà alcuni brani intramontabili dell’epoca d’oro di questi due generi musicali, presi in prestito da grandi compositori come Glen Miller e Benny Goodman. Il corpo di ballo animerà la serata danzante coinvolgendo il pubblico con un Boogie Woogie o con un Jive.
Vediamo i prezzi e le due formule proposte. La formula weekend comprende il pernottamento in hotel 4 stelle nel centro di Cremona, colazione o brunch del 1 gennaio con late check out, l’ingresso al Museo del Violino, la serata di capodanno la casolare con navetta per il transfer da e per l’hotel e aperitivo all’hotel. Il prezzo è di 175,00 € a persona, mentre se non si è interessati all’ingresso al Museo del Violino, il prezzo scende a 165,00 € a persona. Senza la navetta, il prezzo della serata è di 170,00 € a persona.
Nel secondo caso, quello della formula solo serata, il prezzo è di 99,00 € a persona, e comprende soltanto il cenone di capodanno e le serata danzante dopo la mezzanotte.
Per informazioni e prenotazioni:
Sito: www.ilnuovoviaggiatore.it
Tel.: 333/9043539 Claudia
Tel.: 333/9043511 Michela
E-Mail: info@ilnuovoviaggiatore.it