Il gruppo storico Burgo Turris organizza una vera cena di capodanno in stile medievale, all’interno di uno dei più autentici ed antichi castelli italiani, quello di Pavone Canavese, situato proprio all’uscita del casello autostradale di Ivrea, sull’autostrada Torino-Aosta. Si tratta della V^ edizione dell Capodanno medievale che ogni anno riproponiamo e che ogni anno riscuote sempre un grande successo.
Per chi non conoscesse Burgo Turris, deve sapere che si tratta di un gruppo di appassionati di storia e cultura medievale che si pone come obiettivo quello di promuovere e divulgare usi e costumi dell’epoca medievale nelle terre del Canavese.
Programma di Capodanno
La festa in stile medievale per noi di capodanno-offerte non è più annoverabile tra le idee “nuove ed originali”, trattandosi al contrario di un format ormai molto diffuso ed apprezzato, non per questo ci piace meno, anzi rimane un’esperienza davvero simpatica ed emozionante per tutti coloro che non hanno mai partecipato ad uno di questi eventi! Inoltre, siamo sicuri che anche chi è solito partecipare a cene a tema, rimarrà stupito da questa serata organizzata dal gruppo Burgo Turris, che ha dalla sua parte due eccellenze. La prima è la location nel bellissimo castello, la seconda è l’abilità della compagnia che organizza la serata.
Date un’occhiata alle foto che abbiamo inserito e pensate che si tratta di location veramente medievali, non ricostruite…

Per entrare a pieno nell’atmosfera della serata, sarebbe consigliato presentarsi in costume, anche se non è obbligatorio. Per chi volesse, con preavviso, è possibile noleggiarlo sul posto. Al vostro arrivo verrete accolti dai figuranti in costume per farvi sentire subito a vostro agio e sarete accompagnati nei saloni del castello, dove vi attenderà una tavola già apparecchiata con stoviglie in ceramica che rievocano i tempi passati.
A tema sarà anche il menù: le varie portate (a sorpresa!) avranno sapori antichi ma saranno preparate dalle esperte mani dello chef della cucina del castello. Come da tradizione dei banchetti di quell’epoca, la cena sarà allietata da musiche e giullari. E ancora: spettacolo di sbandieratori, danze di cavalieri e dame.

Più contemporaneo invece sarà lo champagne per il brindisi della mezzanotte, ed i seguenti festeggiamenti a base di musica da discoteca, suonata nel salone delle danze. Non mancherà uno spettacolo di giocoleria con il fuoco, da ammirare direttamente dai bastioni del castello. Per tutta la notte, open bar compreso nel prezzo.

Prezzi
Il prezzo è di 145,00 € per persona per tutta la serata, 85,00 € per i bambini da 4 a 12 anni. Tutto compreso, anche l’open bar per tutta la notte.
Per chi volesse pernottare in zona, sono disponibili diverse soluzioni in hotel vicini, ad un prezzo convenzionato.
Contatti e prenotazioni
Per chiedere maggiori informazioni rivolgetevi a:
web: www.burgoturris.weebly.com
e-mail: burgoturris@libero.it
telefono: 347-6256721 (Gian).
Salve ho già la prenotazione. A che ora si deve arrivare per iniziare la serata?
Grazie
Non devi chiedere qui, ma allo staff che organizza!
buongiorno. mi chiamo vincenzo e vivo a torino. verrei volentieri a pavone la sera del 31 dicembre dopo cena per vedere i fuochi artificiali. riesco a vederli bene da vicino? grazie
Vincenzo, ti suggerisco di contattare la struttura ai recapiti indicati.